SABBIATURA METALLI, LEGNO e PLASTICA
La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l'abrasione dovuta a un getto di aria + graniglia o sabbia. L'impiego di gran lunga più frequente è quello per la
PESI E ATTREZZATURA SPORTIVA
La plastificazione di attrezzi sportivi, manubri e pesi garantisce resistenza all’abrasione, alla lacerazione e alla corrosione dagli acidi presenti nel PH della pelle. Grazie allo spessore del rivestimento le impugnature diventano più confortevoli e antiscivolo. Inoltre, con questa tecnica, le piastre dei
SANITARIO
Trattiamo rivestimenti per prodotti particolari anche dedicati al campo medico e quindi ospedaliero. La scelta della plastificazione è dovuta all’alta resistenza ai detergenti e ai prodotti di sanificazione e pulizia, all’umidità delle sale da bagno e all’abrasione dovuta all’utilizzo quotidiano. Esempi d’impiego:-
ACQUA E LIQUIDI
Esiste la possibilità di attuare rivestimenti con polveri termoplastiche particolari e atossiche, in modo da poter venire a contatto con qualsiasi tipo di liquido commestibile ( latte, acqua, etc…) Il rivestimento viene effettuato utilizzando la tecnologia del letto fluido; questo vuol
ELETTRICO
Gli ambiti in cui viene applicata la tecnica di plastificazione dei metalli sono molteplici, ma riteniamo opportuno sottolineare l’importante impiego per l’isolamento elettrico di connessioni, contatti e sbarre o piastre di varie forme. Spesso anche di rame con protezione dei
INDUSTRIALE
Le nostre tecniche di plastificazione sono ideali per l’ottimizzazione di moltissimi prodotti della grande industria.Queste le caratteristiche principali: Isolamento elettricoIsolamento acusticoIsolamento termicoProprietà antigraffioProprietà anti taglio Oltre alle proprietà, grazie all’impianto Dres-Plast, offriamo velocità di produzione, resa e costi contenuti che rendono
AUTOMOTIVE
Nel settore delle auto, delle moto, di macchine movimento terra, cingolati, trattori, autocarri, muletti, l’impiego della plastificazione dei metalli ha molteplici indicazioni: a volte estetiche, altre funzionali, spesso protettive. La plastificazione dei metalli garantire la sicurezza e la resistenza all’usura, alle