h

Let’s Work Together

hello@makoto.com

m. Conference

Via Appia Antica,
224, 00179 Roma, Italy
+1 312 749 8649

Back to top
Plastificazione automatica

PLASTIFICAZIONE AUTOMATICA

RIVESTIMENTO A LETTO FLUIDO

Dres-Plast dispone di un impianto automatico in linea per rivestimento a letto fluido, unico in Italia per dimensioni, potenza e precisione. Può essere sottoposto a plastificazione qualunque substrato che non fonda o bruci se riscaldato ad una temperatura compresa fra i 280°C e i 400°C, ossia i comuni metalli e le loro leghe.

APPLICAZIONE

Prima di procedere con la plastificazione, la superficie deve passare due fasi di preparazione. La prima è il lavaggio con acqua calda senza impiego di detergenti. I profili metalli appesi seguono d’ora in avanti un ciclo automatizzato fino allo scarico. Nella stazione di lavaggio, acqua calda (< 80 °C) è necessaria per rimuovere le tracce di oli protettivi disposti sui profili metallici dalle precedenti lavorazioni, svolte da terzi. Il lavaggio è demandato da appositi ugelli a pressione (< 5 bar) senza l’impiego di alcun detergente.

Dopo il lavaggio la superficie passa alla seconda fase – il riscaldamento a 270/300 °C mediante forno a tunnel a gas metano. I profili lavati, pronti per la plastificazione, appesi su nastro trasportatore, vengono immessi in un forno a tunnel, dotato di bruciatore a gas metano, dove stazionano fino a raggiungere la temperatura di 270/300°C. Il forno è dotato di portelloni basculanti ad azionamento automatico nonché di scarico dei gas di combustione sulla sommità.

In uscita dal forno i profili caldi vengono immersi automaticamente in una vasca detta “a letto fluido”, in cui è presente una massa di polvere mantenuta in sospensione da aria soffiata. I pezzi restano a contatto con la polvere per un tempo preimpostato, necessario affinché il film di polietilene di spessore voluto abbia completamente ricoperto le superfici “bagnate”, dopo di che, vengono estratti e seguono lo step successivo.

Successivamente all’immersione, i pezzi plastificati, ancora decisamente caldi e sempre appesi sulla catenaria stazionano il tempo necessario, ovvero 22 minuti e 33 secondi al loro raffreddamento.

RIVESTIMENTI TIPICI

RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN FILO DI FERRO, QUALI:

cesti e griglie per frigoriferi, scaffali, cestini di ogni tipo, reti, lampade, attrezzature da giardino, da ufficio e da cucina, espositori nei negozi e supermercati per ogni tipo di merce, appendiabiti, giocattoli, ecc.

RIVESTIMENTO DEGLI SCAFFALI E CASSONI PER BATTERIE

che garantisce notevoli proprietà di isolamento elettrico

RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN TUBOLARE METALLICO, QUALI:

stendibiancheria, fusti per sedie e poltrone, attrezzature per campeggio e per ospedali, carrelli portavivande e portabagagli, ecc.

RIVESTIMENTO DI OGGETTI COME AMMORTIZZAMENTO DEI COLPI, QUALI:

ganci di ogni genere, oggetti di comune uso familiare, clips per cablaggi elettrici, scaffali per bottiglie di vino o per dischi, ecc.

VANTAGGI

  • Innocuità fisiologica che permette il contatto con acqua potabile e generi alimentari;
  • Buona aderenza, anche senza un primer di ancoraggio;
  • Buona elasticità anche alle basse temperature;
  • Resistenza alla fiamma, per cui i pezzi rivestiti vengono classificati come materiali difficilmente infiammabili;
  • Buone proprietà elettriche;
  • Buona resistenza agli agenti chimici;
  • Resistenza agli acidi;
  • Protezione a lungo termine del metallo;
  • Notevoli proprietà di isolamento.