la plastificazione
Dres-Plast si occupa della plastificazione di metalli e di materiali ferrosi. Le polveri termoplastiche utilizzate per la plastificazione uniscono i vantaggi delle gomme naturali e sintetiche (elasticità, elevato allungamento sotto carico) a quelli delle materie plastiche (durezza, elevata capacità di carico) per questo motivo consentono applicazioni tecniche non realizzabili diversamente. Garantiscono quindi una buona isteresi elastica. La ricerca ci mette a disposizione la possibilità di utilizzare anche “polveri termoplastiche potenziate” per amplificare la resistenza ai raggi UV, agli acidi, aumentare le proprietà di isolamento e adesione al metallo.
Cosa plastifichiamo
Può essere sottoposto a plastificazione qualunque substrato che non fonda o bruci ad una temperatura compresa fra i 280°C e i 400°C.
La plastificazione è la soluzione ideale come rivestimento di:
• oggetti in filo di ferro (attrezzature da giardino, da ufficio e da cucina…)
• oggetti in tubolare metallico (attrezzature per sport e campeggio, impianti per ospedali e settori di arredamento ed industriali…)
• oggetti come armonizzamento dei corpi (oggetti di uso domestico, industriale e commerciale…)
Il nostro impianto di plastificazione
Dres-Plast mette a disposizione un “impianto automatico in linea per rivestimento a letto fluido” unico nel suo genere per dimensione, potenza e precisione. A differenza di tutti gli altri procedimenti questa tecnica consente l’ottenimento di uno spessore uniforme che garantisce il miglior risultato protettivo, oltre che estetico. La ricerca ha prodotto polveri termoplastiche a base di polietilene a bassa densità (LDPE) che consentono soluzioni produttive nuove, innovative e sempre più performanti.